Progettare un ambiente efficiente ed efficace stanze asciutte con batterie al litio richiede un'attenta considerazione di diversi elementi chiave relativi al layout, alla ventilazione e al controllo degli accessi. Questi problemi includono:
disposizione:
Area sufficiente: fornire un'area sufficiente per gestire la gamma prevista di batterie al litio che è possibile conservare, nonché qualsiasi attrezzatura importante, inclusi armadietti o rack.
Isolamento adeguato: designare luoghi di stoccaggio separati per diversi tipi e dimensioni di batterie al litio per evitare infezioni crociate e potenziali rischi per la sicurezza.
Sicurezza antincendio: incorporare materiali resistenti al focolare nella forma della stanza e garantire che siano installati sistemi antincendio adeguati.
flusso d'aria:
Ventilazione: utilizzare una ventilazione ben progettata per rimuovere eventuali gas nocivi, fumi o composti pericolosi che potrebbero essere prodotti dalla batteria.
Filtrazione: installare un filtraggio dell'aria adeguato per rimuovere particelle e polvere che possono influire negativamente sulle prestazioni e sulla durata della batteria.
Tasso di ricambio d'aria: Fornisce un ricambio d'aria fresca sufficiente per mantenere l'umidità e la temperatura richieste all'interno della camera di essiccazione.
Gestione degli accessi:
Ingresso sicuro: installare forti controlli di accesso fisico come lettori di carte, sistemi biometrici e ingresso con tastiera per impedire al personale non autorizzato di entrare nella stanza asciutta.
Controllo dello stoccaggio: implementare protocolli di controllo dello stoccaggio adeguati per garantire che i tecnici più semplici e il personale autorizzato abbiano accesso alle batterie.
Sorveglianza: utilizza telecamere di sorveglianza e allarmi per mostrare l'ingresso, rilevare intrusioni non autorizzate e rimanere protetto.

Controllo dell'umidità e della temperatura:
Mantenere un basso livello di umidità: le batterie al litio sono sensibili all'umidità, quindi è importante controllare e mantenere uno strato di umidità basso nella camera di essiccazione per prevenire danni dovuti all'umidità.
Gestione della temperatura: mantenimento della temperatura entro l'intervallo appropriato (tipicamente 15-25°C) per ottimizzare le prestazioni complessive della batteria e ridurre il rischio di fuga termica.
Protezione contro le scariche elettrostatiche (ESD):
Messa a terra: ad un certo punto della camera di essiccazione viene fornita una messa a terra adeguata per ridurre l'accumulo di intensità di elettricità statica e ridurre al minimo i danni da scariche elettrostatiche alla batteria.
Pavimentazione antistatica: per ridurre ulteriormente le capacità di scarica elettrostatica, prendere in considerazione l'utilizzo di una pavimentazione antistatica.
Indumenti protettivi: fornire al personale indumenti protettivi ESD adeguati, comprese calzature, guanti e indumenti, per prevenire l'accumulo e il rilascio di elettricità statica.